misschef
Gara in Show-Cooking
Facebook Twitter Google+ YouTube Pinterest Instagram     RSS
  • Home
  • Il Premio
    • Presentazione
    • Concept
    • Staff
    • Programma 2014
    • Nel sociale
    • Miss Chef 2012
  • Miss Chef 2013
    • Miss in carica
    • Programma 2013
    • Le concorrenti
    • Regolamento
    • La giuria
  • Story
  • Presidente
  • Testimonial
    • Viola Rossetti
    • Le ricette di Viola
  • Stampa
    • News
    • Rassegna
    • Comunicati
    • Interviste
  • Miss Fashion
    • Sfilata d’alta moda
    • Lo stilista
    • Asta di beneficenza
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Partner
    • Partner
    • Sponsor
    • Media partner
  • Contatti

Home  ›  Miss in carica

Miss in carica

VINCITRICE DI “MISS CHEF 2013” è stata LUISA CUOZZO, giovane ed entusiasta chef di Giugliano (Na), di 25 anni, la più giovane chef in gara.  La kermesse enogastronomica di rilievo nazionale si è svolta, nuovamente,   nella splendida isola di Ischia, dopo l’edizione 2012, il 1 e 2 settembre nella prestigiosa e confortevole cornice del “Park Hotel & Terme Romantica”, di Sant’Angelo-Ischia.
“MISS CHEF 2013” è stata organizzata in sinergia prestigiosa con ASMEF (Associazione Sviluppo Mezzogiorno e Futuro) e con la rinomata struttura ricettiva e termale PARK HOTEL & TERME ROMANTICA, di Sant’Angelo-Ischia (www.romantica.net). Il Concept di “MISS CHEF 2013” si è basato su due temi congiunti e rilevanti: 1)i valori della Dieta Mediterranea, patrimonio dell’umanità su cui si fonda il benessere psico-fisico della buona tavola italiana rendendola ancor più apprezzata e nota nel mondo; 2) la migliore tradizione culinaria ischitana.

vincitrice2003_1
Protagoniste della gara 2013 sono state  4 Chef  Donne, soprattutto del nostro Sud: CRISTINA BASSO-Pianura (Na-Campania); -LUISA CUOZZO-Napoli (Campania); -FILOMENA LUFRANO-San Costantino Albanese (Pz-Basilicata);  -VALENTINA NASTRO-Roma (Lazio). Tutte loro  si sono cimentate nella realizzazione di un piatto in base al loro repertorio in cucina seguendo: 1) i cardini della Dieta Mediterranea denominata patrimonio immateriale dell’Unesco dal 2010 facendo trionfare nei piatti proposti in gara  gli ingredienti cardine della Dieta Mediterranea (come olio, pomodoro, pasta, pesce azzurro, etc.); 2) utilizzando almeno un prodotto del paniere di tipicità gastronomiche dell’Isola di Ischia. La gara è consistita in uno show-cooking con la successiva degustazione dei piatti realizzati davanti a due giurie preposte che, in seguito, hanno dato un giudizio globale in base al regolamento del Premio. Si è assegnato il premio “MISS CHEF 2013” basandosi su alcuni criteri: creatività del piatto realizzato, gusto, genuinità e bontà, valore nutrizionale, presentazione artistica, tempi di realizzazione.
La giuria, sia istituzionale che tecnica,  è stata costituita da personaggi del mondo politico-economico e socio-culturale nazionale, da giornalisti ed esperti enogastronomi. La giuria istituzionale è stata presieduta da MAURIZIO MADDALONI, presidente della Camera di Commercio di Napoli. Questi i nomi degli altri giurati istituzionali: Ermando Mennella-presidente Federalberghi Ischia;Stefania Capaldo-vice presidente nazionale Federterme; Massimo Palmieri-brand manager Cid Software; M° Giuseppe Cascella-artista pittore di fama internazionale; Enzo Massimiliano Acri-produttore cinematografico e televisivo; Gaia Gadaleta-rappresentante di Deliacultura; Mary Di Costanzo-Asmef.  Testimonial di “MISS CHEF” è Viola Rossetti, giovane, bella e dinamica Chef, l’unica docente DONNA della famosa e riconosciuta scuola di alta cucina Boscolo Etoile Academy. La Rossetti ha presieduto la giuria tecnica. Questi i nomi degli altri guirati tecnici: Raffaele Autorino-M° chef “Park Hotel & Terme Romantica”-Sant’Angelo d’Ischia; Elena Martusciello-presidente Associazione Nazionale “Donne del Vino”; Desiree Rossi-proprietaria “Park Hotel & Terme Romantica”-Sant’Angelo d’Ischia; Marco Melegaro-redattore “SkyTG24”; Mariangela Petruzzelli-presidente Premio “Miss Chef”; Ettore Monaco- regista e produttore televisivo;  Amedeo La Padula-barchef e docente scuola alberghiera; Massimiliano Gentile-manager estero food&beverage “Key Consulting OOD”; Alessia Impagliazzo-redattrice  de “Il Golfo”. Le 4 chef in gara hanno proposto tutti piatti mediterranei genuini e ben elaborati, ricercati in sapore, fragranza e cromia. LUISA CUOZZO ha vinto con una ricetta fresca e caleidoscopicamente ben calibrata:  Baccalà in crosta di pane su crema di patate agra allo zafferano, salsa al pomodoro San Marzano affumicato e maionese di baccalà.

Cristina Basso ha proposto: torta ricotta e pere con ricottine pere formato mignon con utilizzo di lieviti per celiaci; Valentina Nastro ha realizzato: Insalata di polpo alla Luciana e fagioli Zampognari croccanti condita con zeste di limone caramellato e finocchietto fresco, accompagnata da crema di fagioli, tuile di pane bianco tostato e polvere di caffè. Filomena Rufrano ha cucinato: ravioli con farina di grano carosella del Pollino (Castronuovo di Sant’Andrea-PZ) a forma di margherita di ricotta di mucca podolica e bietolina selvatica, conditi al tartufo del Pollino (Zona Serrapotamo-Basilicata).
La kermesse si è conclusa con una cena di gala offerta dalla Direzione del “Park Hotel & Terme Romantica”, di Sant’Angelo-Ischia, a cura dello chef executive RAFFAELE AUTORINO. A fine cena si è potuti anche assistere ad una performance di barchef a cura di AMEDEO LA PADULA, barchef di CASA SANREMO, area vip all’interno del famoso Palafiori, durante il FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO. La Padula ha fatto degustare ottime gelatine alcoliche a base di limoncello di Ischia doc, ideate appositamente per “MISS CHEF 2013”. Non appena eletta LUISA CUOZZO ha affermato, felice ed emozionata: “E’ la prima volta che arrivo prima ad un concorso culinario nazionale. Sinora sono arrivata sempre seconda! E’ stato bello e costruttivo partecipare a “MISS CHEF 20132”. Ho gareggiato con colleghe chef preparate e bravissime. Tra noi è nata una grande solidarietà e ci ritroveremo anche dopo il Premio. Spero che MISS CHEF mi porti fortuna perché sono in cerca di un lavoro!”
La “MISS CHEF 2013” ha vinto un bellissimo quadro d’autore, raffigurante la donna in cucina,  realizzato, apposta per la gara, dal M° Giuseppe Cascella, pittore di fama internazionale.
Oltre a proporre la gara in show-cooking di 4 Donne Chef professioniste italiane, davanti ad una giuria tecnica e ad una giuria istituzionale,  “MISS CHEF 2013” è stata arricchita da una suggestiva sfilata di alta moda dello stilista, di nascita pugliese e di fama internazionale, SALVATORE COLELLA che ha proposto sulla passerella 15 abiti raffinati ed arditi, punte di diamante della sua ultima collezione HAUTE COUTURE. Coreografa della sfilata di moda è stata ANGELA HOWELL, abile professionista di solida esperienza maturata con l’organizzazione di eventi fashion in tutto il mondo.   Durante “MISS CHEF 2013” vi è anche stata l’elezione di “MISS FASHION DIETA MEDITERRANEA 2013”. Ha vinto, guidicata dalla giuria istituzionale del Premio, la bella e sprintosa MAURA ROSSETTI, 33 anni di Roma, aggiudicandosi un corso gratuito da modella professionista per un anno. La giovane e brava cantautrice pugliese ADRIANA SARDANO si è esibita proponendo due suoi brani inediti. Lo stilista SALVATORE COLELLA ha realizzato le fasce in raso per entrambe le  belle e brave MISS vincitrici, nonchè per MISS CHEF 2013 anche una corona-cappello in raso con il logo di “MISS CHEF”. A consegnare la fascia di “MISS CHEF 2013” a LUISA CUOZZO è stato il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Maurizio Maddaloni. “MISS CHEF” ha  anche posto l’attenzione su un’ emergenza sociale molto attuale e dilagante in questo momento: la violenza sulle donne. Infatti, “MISS CHEF” ha sostenuto l’Associazione onlus “LIBERE DONNE” di Crotone-Calabria, presieduta dalla Signora Katia Villirillo, che realizza una bambola- fatta a mano dalle Donne in fase di riabilitazione post-violenza- che si chiama LEA, in memoria di LEA GAROFALO, vittima di un eclatante caso di femminicidio. Durante la kermesse ad Ischia in numerosi hanno dato un contributo importante all’associazione LIBERE DONNE acquistando la bambola LEA. A “MISS CHEF 2013” è anche intervenuta la presidente di LIBERE DONNE, Katia Villirillo che ha sottolineato l’importanza di essere solidali e sostenere tutte le azioni contro la violenza domestica nei confronti delle donne e dei bambini, fenomeno devastante, ormai presente sulla cronaca nera quotidianamente.
MARIANGELA PETRUZZELLI, presidente del PREMIO e giornalista esperta di enogastronomia (essendo anche stata autrice per il canale tematico RAISAT Gamberosso Channel), alla fine della kermesse 2013, ha dichiarato : “Il Premio 2013 è andato molto bene. Le chef in gara sono state tutte  brave e preparate. Alla vincitrice  LUISA CUOZZO auguro successi come a tutte le altre MISS CHEF che hanno gareggiato. Ringrazio tutti i partner, gli sponsor e lo staff di lavoro di “MISS CHEF”. Dopo l’edizione 2013, a partire dalla primavera 2014, il Premio crescerà grazie ad una squadra di lavoro ben consolidata, che ringrazio sin d’ora, divenendo un progetto itinerante in tutta Italia che partirà dal Sud, toccando quasi tutte le Regioni. Nascerà anche un programma televisivo tematico”.  E’ nostra intenzione promuovere il premio, in futuro, anche all’estero con tutte le tradizioni enogastronomiche, le risorse socio-culturali ed umane, i luoghi, i patrimoni dell’Italia. La divulgazione dei risultati del Premio “MISS CHEF 2012”, anche presso la stampa americana, non ha fatto altro che avvalorare ancor più gli intenti suddetti.
Negli anni a venire ed a partire dal 2013, si vuol far diventare “MISS CHEF” un premio nazionale itinerante che possa fare tappa in diverse regioni italiane e, dopo il giusto numero di edizioni, anche essere esportato all’estero come format di promozione del “Made in Italy”, non solo in campo eno-gastronomico.
I partner, gli sponsor, i giurati, gli esperti e le professionalità, coinvolte nel Premio “MISS CHEF”, saranno, ci auguriamo, in aumento, di anno in anno, a seconda delle condizioni specifiche di organizzazione e sponsorizzazione del format.

Sostenitori cardine del Premio 2013 sono stati: FEDERALBERGHI-ISCHIA e AGRIPROMOS-Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli. “MISS CHEF 2013” ha avuto come importanti partner: la BOSCOLO ETOILE ACADEMY, il gruppo food PURPLE TASTE, il ristorante “VINO E CAMINO” di Roma, l’Associazione LIBERE DONNE di Crotone-Calabria, l’Associazione DONNE IN SOCIETA’ di Brindisi-Puglia.

Per la buona riuscita di “MISS CHEF 2013” si ringraziano gli sponsor:  le cantine GROTTA DEL SOLE – TECNOSCUOLA- KILESA ITALIA- GRAN CAFFE’ CANASTA-SCHIANO BUS-DELTA-CARPISA-AFELTRA-CIDSOFTWARE- ASMEZ- SAMISUD.
Media partner di “MISS CHEF 2013” sono stati: i magazine on-line e cartacei IL PUNTO MAGAZINE; E’AZZURRO e IL DISPARI di Ischia; le produzioni televisive nazionali tematiche BACKSTAGE e  MAL D’ESTRO TV, ideate e realizzate da Ettore Monaco, in onda su SKY; TELEISCHIA, la dinamica emittente televisiva  ischitana doc.

Nella foto in alto Luisa Cuozzo Miss chef 2013 e Mariangela Petruzzelli; in basso la proclamazione di Miss Chef 2013

vincitrice2003_2

 

Copyright © 2021 MAJOR PRESS di Mariangela Petruzzelli // info@misschef.net // Partita IVA: 01851090769 //

Contatti
info@misschef.net

  • Home
  • Il premio
  • Programma 2013
  • Le concorrenti
  • Nel sociale
  • Story
  • Presidente
  • Viola Rossetti
  • Le ricette di Viola
  • Contatti