Regolamento
L’ORGANIZZAZIONE
Mariangela Petruzzelli insieme all’Ass. Asmef, in sinergica collaborazione con Federalberghi Campania, Camera di Commercio di Napoli, Agripromos-Napoli organizzano la seconda edizione del Premio denominato “MISS CHEF”.
FINALITA’
Lo scopo principale della rassegna è quello di valorizzare il talento femminile in cucina mediante la realizzazione di un piatto eseguito secondo le regole proprie dell’antica arte culinaria italiana.
PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla rassegna le DONNE CHEF professioniste, anche titolari o dipendenti di ristoranti nazionali ed internazionali.
IL TEMA
I temi di questa seconda edizione sono: “I CIBI DELLA DIETA MEDITTERANEA” e “LE TIPICITA’ ISCHITANE” con la realizzazione di piatti che esaltino i sapori mediterranei e siano a base di ingredienti cardine della dieta mediterranea e con l’uso almeno di un prodotto tipico dell’Isola di Ischia.
LE PROVE
Ogni partecipante, per la realizzazione del piatto, avrà a disposizione un tempo massimo di 1 ora con la realizzazione delle preparazioni anche due ore prima dell’inizio della gara.
Su previa richiesta la concorrente dovrà indicare gli ingredienti utilizzati. Ogni piatto dovrà essere realizzato in numero di porzioni pari ai componenti della Giuria, sia essa Istituzionale e/o Tecnica. Le porzioni potranno essere servite su singoli piatti o su piatto da esposizione.
Non è ammesso l’utilizzo di ingredienti che non siano espressamente indicati nella ricetta.
Gli ingredienti potranno essere portati dalle partecipanti e/o richiesti tempestivamente all’Organizzazione del Premio; in quest’ultimo caso il costo verrà sostenuto dall’Organizzazione. L’Organizzazione mette a disposizione delle partecipanti l’attrezzatura minima per la realizzazione del piatto e per la sua presentazione (a titolo esemplificativo: pentole, tegami, piatti, posate). La partecipante potrà richiedere all’Organizzazione attrezzatura e/o piatti di portata particolari, al fine di una migliore realizzazione/presentazione del piatto.
I CRITERI DI GIUDIZIO E LA GIURIA
I piatti saranno valutati dalla Giuria Tecnica e Istituzionale, composta rispettivamente da n. 11 e n. 8 giurati. Presidente della Giuria Tecnica è la Chef VIOLA ROSSETTI, docente della Scuola Internazionale di Cucina Boscolo Etoile Academy. Presidente della Giuria Istituzionale è MAURIZIO MADDALONI, presidente della Camera di Commercio di Napoli. Presidente del Premio “Miss Chef” è MARIANGELA PETRUZZELLI, giornalista enogastronomica.
La gara consisterà in uno show-cooking con la successiva degustazione dei piatti realizzati dalle partecipanti davanti alle due giurie preposte che, in seguito, daranno un giudizio globale che si otterrà sommando i giudizi dei singoli giurati. Il voto totale della Giuria Istituzionale si sommerà a quello totale espresso dalla Giuria Tecnica.
SCHEDA DI VALUTAZIONE GIURIA TECNICA
Qualità e valorizzazione nella scelta degli alimenti in base al paniere della Dieta Mediterranea (Voto da 1 a 10)
, Valore nutrizionale e rispetto delle grammature per porzione (Voto da 1 a 10),
Originalità e creatività della ricetta (Voto da 1 a 10)
, Utilizzo adeguato degli spazi assegnati in cucina, pulizia, corretta manipolazione degli alimenti (Voto da 1 a 10),
Presentazione scenica e cromie del piatto presentato (Voto da 1 a 10),
Tecniche di preparazione utilizzate (Voto da 1 a 10),
Degustazione: profumo; equilibrio; gusto (Voto da 1 a 5)
, Armonia del palato: presenza ed armonia dei 4 punti del palato nel piatto (Voto da 1 a 10),
Genuinità della ricetta (Voto da 1 a 10),
Concept del piatto presentato (Voto da 1 a 10),
Consistenze del piatto: morbidezza; cremosità; croccantezza (Voto da 1 a 5).
SCHEDA DI VALUTAZIONE GIURIA ISTITUZIONALE
Qualità e valorizzazione nella scelta degli alimenti in base al paniere della Dieta Mediterranea (Voto da 1 a 10),
Valore nutrizionale e rispetto delle grammature per porzione (Voto da 1 a 10),
Originalità e creatività della ricetta (Voto da 1 a 10),
Utilizzo adeguato degli spazi assegnati in cucina, pulizia, corretta manipolazione degli alimenti (Voto da 1 a 10),
Presentazione scenica e cromie del piatto presentato (Voto da 1 a 10)
, Tecniche di preparazione utilizzate (Voto da 1 a 10)
, Degustazione: profumo; equilibrio; gusto (Voto da 1 a 5)
, Armonia del palato: presenza ed armonia dei 4 punti del palato nel piatto (Voto da 1 a 10),
Genuinità della ricetta (Voto da 1 a 10)
, Concept del piatto presentato (Voto da 1 a 10),
Consistenze del piatto: morbidezza; cremosità; croccantezza (Voto da 1 a 5)
, Fashion look e style della Miss Chef in gara (Voto da 1 a 10)
, Tradizioni e storia legati alla ricetta (Voto da 1 a 10)
.
In caso di parità di punteggio prevarrà il Giudizio espresso dalla Giuria Tecnica. In caso di parità di voti prevarrà, in ogni caso, il voto del Presidente della Giuria Tecnica. Il giudizio della Giuria è inappellabile.